News

La sostenibilità delle torbiere: utilizzo di fibre di legno e cocco

Il dottor Chris Freeman dell’università del Galles ha condotto una ricerca che ha messo in luce come “Le riserve di carbone delle torbiere nel mondo si stiano svuotando ad una velocità preoccupante”. Al vaglio anche della Commissione Europea, questi studi hanno evidenziato la necessità di porre maggiore attenzione allo sfruttamento delle torbiere. La torba infatti, […]
Leggi altro

Insetti utili e lotta integrata

Diminuire del 50% l’utilizzo di agrofarmaci entro il 2030, è l’obiettivo proposto dalla Commissione Europea nell’ambito del Green Deal per un settore agricolo più sostenibile. Questo traguardo, inizialmente lontano, è sempre più negli orizzonti dei floricoltori, che nell’impiego degli insetti utili, hanno trovato un nuovo forte alleato. Questa pratica, altamente efficace ed estremamente rispettosa dell’ambiente, […]
Leggi altro

LA STELLA DI NATALE, O POINSETTIA (EUPHORBIA PULCHERRIMA): addobbo imprescindibile delle feste natalizie.

Una leggenda azteca narra che le splendide foglie rosse (brattee) delle Stelle di Natale fossero il risultato di una triste storia d’amore in cui una dea azteca, alla quale l’amato aveva spezzato il cuore, con il sangue versato avesse tinto di rosso la pianta. La Poinsettia era molto amata dagli Aztechi per le proprietà antipiretiche […]
Leggi altro

FSC: La corretta gestione delle risorse forestali

Il marchio FSC indentifica i prodotti realizzati con materie prime derivanti da foreste o piantagioni correttamente gestite, secondo i principi ed i criteri dei due standard principali universalmente riconosciuti sia dal mondo industriale, che da quelli ambientale e sociale: – la certificazione delle foreste di origine (Forest Management, FM); – la certificazione delle aziende trasformatrici […]
Leggi altro
coltivazione led del basilico

Lampade per l’horticultural lighting

Il mondo della grande distribuzione e l’industria della trasformazione sono perennemente alla ricerca di prodotti ortoflorovivaistici aventi standard qualitativi elevati e costanti. Ciò che garantisce questi aspetti è determinato da quattro fattori. La genetica delle piante, l’ambiente di coltivazione, le cure che l’imprenditore agricolo riserva al terreno di coltura e la lotta ai parassiti. Ma […]
Leggi altro
menta in vaso

Menta in vaso, tutti i segreti

La menta è una delle piante aromatiche più apprezzate, sia per i suoi innumerevoli benefici sia per il suo gusto particolarmente fresco. Essendo una pianta perenne, si può benissimo farla crescere in vaso in casa così da avere sempre foglioline fresche per le vostre ricette.  A seconda del clima della regione in cui vivete potete scegliere la […]
Leggi altro
Rose di Maggio

Rose di Maggio, protagoniste di giardino e terrazzo

A Maggio, nel pieno della primavera, i parchi, i giardini ed i balconi si tingono di mille colori carichi e brillanti. Le città sono in fiore e può esserlo anche la vostra casa. Come? Seguendo i suggerimenti degli esperti per coltivare bellissime rose che, come nella celeberrima canzone di Totò, proprio in Maggio sono nel […]
Leggi altro
varietà più comuni di peperoncino

Le varietà più comuni di peperoncino e come coltivarle

Piccante e molto salutare, il peperoncino è una pianta dalle origini antichissime, proveniente dall’America Centrale ed ormai diffusissima in tutto il mondo. Proprietà e benefici dei peperoncini Il peperoncino è ricco di vitamine, sali minerali ed antiossidanti che prevengono l’invecchiamento cellulare e dei tessuti. Inoltre, la capsaicina (il principio attivo presente nei peperoncini e responsabile […]
Leggi altro
green design

Green design: come arredare casa con piante e fiori

Il green design, ovvero l’arte di arredare case con piante e fiori, non è mai stato così popolare come negli ultimi tempi. Si tratta, infatti, di una tendenza sempre più in voga nelle case e che sta riscuotendo grande successo non solo perché apporta un tocco di colore all’arredo ma anche pe gli innumerevoli benefici […]
Leggi altro

Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio: la prima associazione che riunisce i produttori e gli operatori florovivaistici del Lazio

Comunicato n.01/2020 FLOROVIVAISMO DEL LAZIO, PRODUTTORI UNITI: UN’ASSOCIAZIONE PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS E PORRE LE BASI PER UN FUTURO CONDIVISO. COINVOLTA TUTTA LA FILIERA DELL’”ORO VERDE”. Parola d’ordine: antifragile. I florovivaisti del Lazio non si rassegnano a una primavera “negata” e creano un’associazione in 48 ore: è la risposta della filiera del verde ornamentale alla […]
Leggi altro

Nessun prodotto nel carrello.

x

Contattaci